Canali Minisiti ECM

Tubercolosi, il vaccino sperimentale dimezza il rischio di contagio

Infettivologia Redazione DottNet | 26/09/2018 14:48

La malattia uccide 1,7 milioni di persone, se n'è discusso all'Onu

Per la prima volta da un secolo un vaccino sperimentale per la tubercolosi ha ridotto significativamente il rischio di contagio, mostrando un'efficacia del 54%. Lo hanno dimostrato i risultati di uno studio di fase 2 pubblicato dal New England Journal of Medicine.  I risultati sono arrivati 'giusto in tempo' per la prima riunione di alto livello sul tema dell'assemblea generale delle Nazioni Unite. Il test del candidato vaccino messo a punto dall'azienda Gsk è stato condotto per due anni in Sud Africa, Kenya e Zambia, su due gruppi di circa duemila persone tra i 18 e i 50 anni, metà delle quali ha ricevuto due iniezioni di un placebo. Nel gruppo vaccinato ci sono stati dieci casi, mentre nell'altro ventidue, e gli effetti collaterali dell'immunizzazione sono risultati lievi. La malattia, ricordano gli autori dello studio, supportato anche dalla fondazione Gates, fa oltre 10 milioni di nuovi casi l'anno, con 1,7 milioni di morti, e l'unico vaccino disponibile, inefficace contro la forma più comune, risale al 1921

pubblicità

fonte: New England Journal of Medicine

Commenti

I Correlati

Rezza, "L'Italia ha opzionato un vaccino ma manca un piano pandemico"

Eric Feigl-Ding su X: "Iniziare ad accumulare farmaci in caso H5N1 diventi trasmissibile tra uomo e uomo". Bassetti: "Esagerato". I ricercatori italiani: "Evitare al lupo al lupo"

Il comitato vota all'unanimità la composizone per l'autunno

Oms, un morto per aviaria in Messico

Infettivologia | Redazione DottNet | 06/06/2024 12:31

Non legato a casi Usa, primo caso umano da A/H5N2, tre i focolai

Ti potrebbero interessare

Rezza, "L'Italia ha opzionato un vaccino ma manca un piano pandemico"

Eric Feigl-Ding su X: "Iniziare ad accumulare farmaci in caso H5N1 diventi trasmissibile tra uomo e uomo". Bassetti: "Esagerato". I ricercatori italiani: "Evitare al lupo al lupo"

Il comitato vota all'unanimità la composizone per l'autunno

Oms, un morto per aviaria in Messico

Infettivologia | Redazione DottNet | 06/06/2024 12:31

Non legato a casi Usa, primo caso umano da A/H5N2, tre i focolai

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”